ricetta polpettone ripieno cime di rapa, pecorino e culatello cotto con salsa allo zafferano

preparazione: 30 m. cottura: 50 m. totale: 1 h e 20 m.
ingredienti per 6 persone:
carne macinata di manzo e maiale 500 g.
salsicce macinate fini 2
uova 3
albume 1
pecorino grattugiato 90 g.
cime di rapa pugliesi 700 g.
culatello cotto 120 g.
cipolla 50 g.
sale , pepe e olio qb
pangrattato qb
carta forno, pellicola per microonde, mattarello, vaporiera.
per la salsa
brodo di
carne
1 l .
farina 00 60 g.
zafferano 1 bustina
burro 60 g.
sale, pepe, noce moscata qb

unire 1 uovo, l' albume e il pecorino e amalgamare.
aggiungere il macinato e le due salsicce private della pelle e creare un impasto omogeneo.

stendere l' impasto di carne tra 2 fogli di carta forno leggermenti unti con olio in maniera uniforme

e trasferire su pellicola ( deve essere pellicola che regge fino a temperatura di 175°).

sbollentare in abbondante acqua bollente le cime di rapa per 5 m. , raffreddare in acqua fredda e tritare fini.
tagliare sottile la cipolla e soffriggerla in padella, quando è morbida aggiungere cime di rapa, salare, pepare e far cuocere per 7/ 8 m.

sbattere 2 uova, aggiugere poco sale e pepe e le cime di rapa ripassate.
scaldare in una padellina antiaderente e fare delle frittatine sottili che ricoprano interamente il polpettone steso.

adagiare sul polpettone prima le frittatine e poi le fette di culatello cotto.

arrotolare come fosse un rollè, sigillare bene la parte finale del polpettone con dita bagnate e stringere bene pellicola ai lati a mò di caramella.

cuocere in vaporiera per 50 m. facendo qualche buchino nella pellicola.
se avete un termometro per alimenti il polpettone sarà cotto quando avrà raggiunto 80° al cuore.
per preparare la salsa portate il brodo di carne a ebollizione, nel frattempo preparate un roux con burro, farina e zafferano ( fondere il burro, aggiungere farina e zafferano e girare con frusta). far cuocere 3/ 4 m. e aggiungere brodo bollente tutto insieme.
far cuocere per 7/8 m. mescolando di tanto in tanto.
aggiungere sale, pepe e una grattatina di noce moscata.
trasferire in una ciotola e coprire con pellicola.

servitelo con dei pomodorini pachino e la salsa allo zafferano.
Scrivi commento
Massimo (venerdì, 04 maggio 2018 18:22)
Ottimo. Proverò anch’io seguendo la tua ricetta!!
monica (venerdì, 04 maggio 2018 18:31)
super invitante!!!!!
laura (sabato, 05 maggio 2018 17:17)
Che meraviglia! Mi metto subito all'opera!!!